Dal 2018 Sardinia Nature Soc. Coop. si occupa di educazione ambientale e divulgazione naturalistica offrendo attività laboratoriali teorico-pratiche modulabili su diverse fasce d’età. Le attività sono rivolte in particolare a bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie. Attraverso i laboratori, i partecipanti imparano a conoscere l’ambiente che li circonda, prendono atto dell’importanza degli ecosistemi e della vita che li popola in molteplici forme. È possibile modulare le offerte in base alle esigenze dei richiedenti.
Per maggiori informazioni e le schede descrittive del singolo laboratorio scrivere all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alla scoperta degli ecosistemi naturali: gli stagni e i laghi
Laboratorio teorico-pratico mirato a stimolare la curiosità degli studenti ed il loro spirito di osservazione e ascolto facendogli conoscere gli ecosistemi lacustri che li circondano attraverso un approccio naturalistico, fornendo agli stessi gli strumenti necessari per una visione ecologica rendendoli consapevoli delle molteplici e complesse interazioni che avvengono tra le differenti componenti che costituiscono un ecosistema.
Alla scoperta degli ecosistemi naturali: il bosco
Laboratorio teorico-pratico mirato a stimolare la curiosità degli studenti ed il loro spirito di osservazione e ascolto facendogli conoscere gli ecosistemi boschivi che li circondano attraverso un approccio naturalistico, fornendo agli stessi gli strumenti necessari per una visione ecologica rendendoli consapevoli delle molteplici e complesse interazioni che avvengono tra le differenti componenti che costituiscono un ecosistema.
Alla scoperta degli ecosistemi naturali: la duna
Laboratorio teorico-pratico mirato a stimolare la curiosità degli studenti ed il loro spirito di osservazione e ascolto facendogli conoscere gli ecosistemi dunali che li circondano attraverso un approccio naturalistico, fornendo agli stessi gli strumenti necessari per una visione ecologica rendendoli consapevoli delle molteplici e complesse interazioni che avvengono tra le differenti componenti che costituiscono un ecosistema.
Piccoli documentaristi crescono: alla scoperta degli habitat isolani
Laboratorio teorico-pratico mirato a suscitare negli studenti la passione per la scoperta, la documentazione e la divulgazione ambientale stimolandone la curiosità, lo spirito di osservazione e di ascolto facendogli conoscere, attraverso un approccio naturalistico, le peculiarità naturali del territorio isolano attraverso la documentazione video-fotografica.
Eco-sistema: ognuno ha il suo posto
Laboratorio teorico-pratico mirato a stimolare la curiosità degli studenti ed il loro spirito di osservazione e di ascolto facendogli conoscere le singole componenti presenti in un ecosistema e le molteplici e complesse interazioni che tra esse intercorrono attraverso un approccio naturalistico, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per una visione ecologica.
Strigiformi: i Guardiani della Notte
Laboratorio teorico-pratico mirato a stimolare la curiosità degli studenti ed il loro spirito di osservazione e di ascolto verso le specie di Strigiformi presenti in Sardegna facendogli conoscere le loro caratteristiche fisiche, i loro adattamenti ad una vita notturna, le loro abitudini alimentari e comportamentali ed il loro ruolo ecologico attraverso un approccio naturalistico e fornendogli gli strumenti necessari per una visione ecologica nel rispetto della fauna che abita il nostro territorio.