Salvatore Frau
Presidente
 |
Turismo naturalistico, servizi divulgativi e fotografici, attività di rilevamento e ricerca scientifica.
Fotografo naturalista, guida ambientale escursionistica e aiuto istruttore subacqueo.
Svolge attività turistica di birdwatching sugli uccelli acquatici nelle zone umide della Sardegna e sui rapaci diurni e notturni. Esperto in fototrappolaggio e sistemi remoti di monitoraggio faunistico. Lavora come fotografo freelance, docente in corsi di fotografia naturalistica, birdwatching e organizza escursioni fotografiche ed eventi rivolti alla comunicazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale.
Collabora, a titolo volontario, con l'Agenzia Forestas ai censimenti degli ungulati. Monitoratore volontario per il progetto LIFE GRIFONE - Under Griffon Wings. Attualmente è parte attiva della sezione sarda della Societas Herpetologica Italica. Autore e coautore di volumi fotografici e articoli scientifici e divulgativi sulla fauna sarda.
|
Edoardo Simula
Vice presidente
 |
Turismo naturalistico, servizi divulgativi e fotografici, attività di rilevamento e ricerca scientifica.
Laureato in Scienze Naturali e specializzato in Gestione dell’Ambiente e del Territorio con una tesi dal titolo “Modello di messa in posto del plutone del Castellaccio (Isola Asinara, Sardegna)” e votazione di 110/110 e lode.
Fotografo naturalista che si dedica alla ripresa degli animali selvatici, in particolare degli uccelli rapaci. Svolge attività turistica di birdwatching sugli uccelli acquatici nelle zone umide della Sardegna e sui rapaci diurni e notturni. Organizza escursioni fotografiche, corsi di fotografia naturalistica e birdwatching. Esperto nell’utilizzo di software GIS ed elaborazione cartografica, in fototrappolaggio e sistemi remoti di monitoraggio faunistico. Collabora, a titolo volontario, con l'Agenzia Forestas ai censimenti degli ungulati.
Coautore di volumi fotografici e articoli scientifici sulla geologia della Sardegna.
|
Ilaria Maria Cossu
Membro del consiglio di amministrazione
 |
Attività di rilevamento e ricerca scientifica, servizi divulgativi, educazione e progettazione ambientale.
Laureata in Scienze Naturali e specializzata in Gestione dell’Ambiente e del Territorio con una tesi dal titolo “Studio preliminare sul comportamento spaziale e i ritmi di attività del cinghiale sardo (Sus scrofa meridionalis): analisi degli effetti delle catture con sedazione” e votazione di 110/110 e lode.
Esperta in fototrappolaggio e radiotelemetria. Collabora, a titolo volontario, con l'Agenzia Forestas ai censimenti degli ungulati e dei lagomorfi e ha collaborato più volte come volontaria presso il Centro di Inanellamento Uccelli dell'Osservatorio Faunistico del Parco Nazionale dell'Asinara. Monitoratore volontario per il progetto LIFE GRIFONE - Under Griffon Wings. Attualmente è parte attiva della sezione sarda della Societas Herpetologica Italica. Coautrice di articoli scientifici sulla fauna sarda.
Svolge attività di progettazione e educazione ambientale, organizza attività divulgative, per la diffusione della cultura naturalistica, come escursioni, seminari, workshop, convegni e contest fotografici a sfondo naturalistico.
|